Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

In primo piano

SODOMA E GOMORRA: QUANDO LA BIBBIA DESCRIVE L' INIMMAGINABILE

Il 6 agosto 1945, alle 8:15 del mattino, un'arma rivoluzionaria esplose sopra Hiroshima. I testimoni sopravvissuti descrissero un lampo accecante, seguito da una colonna di fumo e fuoco che si elevava verso il cielo come una fornace gigantesca. Chi guardò direttamente l'esplosione perse la vista. Chi si trovava nelle immediate vicinanze fu istantaneamente vaporizzato, lasciando solo ombre impresse sul terreno. La città intera fu rasa al suolo in secondi. Ora torniamo indietro di circa 3.500 anni. Apriamo la Bibbia ebraica, Genesi capitolo 19. Leggiamo la descrizione della distruzione di Sodoma e Gomorra. E qualcosa di inquietante emerge: i dettagli sono straordinariamente simili. Come poteva un testo scritto millenni prima dell'era atomica descrivere fenomeni che l'umanità avrebbe compreso solo nel XX secolo? Il Racconto Biblico: I Dettagli Che Contano Rileggiamo il testo senza preconcetti, prestando attenzione ai dettagli tecnici: Genesi 19:24-25 "Allo...

Il Suono di Mami: La Dea Madre impressa nel nostro DNA

Yahweh: il Dio nascosto tra gli dèi di Sumer

Abramo, il condottiero della terra di Sumer

il Vecchio Testamento come copia rielaborata di testi più antichi

La lunga vita dei patriarchi prediluviani

Mosè e il mistero del monte Sinai

Prometeo e gli angeli ribelli: la fiamma proibita della conoscenza

Quando il cielo parlava alla Terra

Gli Anunnaki, i veri creatori dell'umanità?

Gli Dei Caduti e la Scintilla del Sapere Proibito

Le Navi Solari: mito, simbolo o tecnologia dimenticata?

Il culto di Aton: un contatto mascherato da rivoluzione religiosa?

Oltre il Mito: tra Memoria e Testimonianza