Passa ai contenuti principali

In primo piano

SODOMA E GOMORRA: QUANDO LA BIBBIA DESCRIVE L' INIMMAGINABILE

Il 6 agosto 1945, alle 8:15 del mattino, un'arma rivoluzionaria esplose sopra Hiroshima. I testimoni sopravvissuti descrissero un lampo accecante, seguito da una colonna di fumo e fuoco che si elevava verso il cielo come una fornace gigantesca. Chi guardò direttamente l'esplosione perse la vista. Chi si trovava nelle immediate vicinanze fu istantaneamente vaporizzato, lasciando solo ombre impresse sul terreno. La città intera fu rasa al suolo in secondi. Ora torniamo indietro di circa 3.500 anni. Apriamo la Bibbia ebraica, Genesi capitolo 19. Leggiamo la descrizione della distruzione di Sodoma e Gomorra. E qualcosa di inquietante emerge: i dettagli sono straordinariamente simili. Come poteva un testo scritto millenni prima dell'era atomica descrivere fenomeni che l'umanità avrebbe compreso solo nel XX secolo? Il Racconto Biblico: I Dettagli Che Contano Rileggiamo il testo senza preconcetti, prestando attenzione ai dettagli tecnici: Genesi 19:24-25 "Allo...

Gli Dei Caduti e la Scintilla del Sapere Proibito


 Da sempre i popoli antichi raccontano di esseri misteriosi scesi dal cielo: figure divine che portarono conoscenze straordinarie all’umanità, mutando per sempre il destino del nostro mondo. Dai Nephilim della tradizione biblica ai Vigilanti del Libro di Enoch, le cronache parlano di entità che rivelarono agli uomini arti, metallurgia, astronomia, scienze capaci di elevare la civiltà oltre i propri limiti naturali.

I Sumeri descrivevano gli Anunnaki come dèi provenienti da un altro regno, scesi per governare e insegnare; in Egitto, Thoth era il custode del sapere segreto, colui che diede scrittura e magia; nella mitologia indiana, i Deva trasportavano armi di potenza inimmaginabile, paragonabili a moderne tecnologie. Tutte queste tradizioni, pur geograficamente e culturalmente lontane, condividono un filo rosso: l’idea di un sapere proibito, custodito da esseri superiori che a volte lo donarono agli uomini e altre volte lo ritirarono per punirne l’arroganza.

Questi racconti, oggi liquidati come mito, potrebbero nascondere un ricordo distorto di eventi reali? Forse un’umanità arcaica entrò in contatto con viaggiatori provenienti da mondi lontani, o con civiltà avanzate ormai perdute? Le scoperte archeologiche di antiche città sepolte, mappe impossibili e reperti anacronistici continuano ad alimentare questo interrogativo.

Cosa accadrebbe se parte di questa conoscenza fosse sopravvissuta, tramandata in ordini segreti o testi nascosti, custodita da pochi iniziati fino ai giorni nostri? Forse la scintilla degli Dei non si è mai spenta del tutto: aspetta solo chi ha il coraggio di cercarla, leggendo tra le righe della storia ufficiale per svelare un passato che potrebbe riscrivere ogni certezza.

Post più popolari