l'oro, il metallo degli Dei
Immagina di essere un uomo primitivo. Hai bisogno di strumenti per sopravvivere. Armi per cacciare. Utensili per coltivare.Trovi il rame - utile, puoi farci attrezzi. Trovi il ferro - perfetto per le armi. Trovi l'oro - ...morbido. Inutile per tagliare. Pessimo per le armi. Non puoi farci nulla di pratico.Eppure.TUTTE le civiltà antiche, in TUTTI i continenti, senza eccezione, consideravano l'oro il metallo più prezioso. Più della vita stessa.Gli Aztechi lo chiamavano "escremento degli dei". Gli Egizi "la carne degli dei". I Sumeri "il metallo del cielo".La domanda che distrugge la logica: PERCHÉ?Perché morire nelle miniere per estrarre un metallo che non taglia, non protegge, non nutre? Perché seppellire tonnellate d'oro con i faraoni invece di ferro o rame, infinitamente più utili?Chi ha insegnato all'umanità che l'oro era prezioso?Le tavolette sumere hanno una risposta inquietante: non siamo stati noi a decidere.Gli Anunnaki vennero sulla Terra 450.000 anni fa per UN motivo: l'oro. Ne avevano bisogno disperatamente. Non per vanità. Per sopravvivenza. Sitchin traduce: lo polverizzavano nell'atmosfera di Nibiru per trattenere il calore durante il lungo viaggio nell'oscurità dello spazio profondo.Tecnologia che stiamo scoprendo solo ora - le nanoparticelle d'oro possono schermare radiazioni e regolare temperature. La NASA usa oro sui satelliti per lo stesso motivo.L'Abzu africano. Le miniere del sud.È lì che iniziò tutto. E indovina? Gli archeologi hanno trovato miniere d'oro in Sudafrica datate oltre 100.000 anni fa. Chi estraeva oro quando l'homo sapiens "non esisteva ancora"?
Gli Anunnaki si stancarono del lavoro. Così crearono noi. L'Adamu. Il "lavoratore primitivo". Per fare cosa?Estrarre oro.Non è mitologia. È scritto nero su bianco nelle tavolette: "Che sia creato un Lulu (lavoratore primitivo)! Che porti il giogo degli dei! Che estragga il prezioso metallo dall'Abzu!"Ecco perché l'oro è "prezioso": Non per decisione umana. Per programmazione. Per memoria genetica. Per 200.000 anni i nostri antenati esistevano per UN solo scopo: raccogliere oro per gli dei.Quando gli dei partirono, l'imperativo rimase. Impresso nel DNA. Nell'inconscio collettivo.L'argento? "Le lacrime degli dei" - prezioso perché LORO lo consideravano prezioso. Conducibilità elettrica perfetta. Proprietà antibatteriche. Tecnologie che "scopriamo" solo ora.Il pattern inquietante:• I Maya sacrificavano vite umane per gettare oro nei cenotes - per gli dei • Gli Inca coprivano interi templi d'oro - per gli dei
• Gli Egizi riempivano tombe d'oro - per l'aldilà (il viaggio verso le stelle?) • Fort Knox custodisce 4.500 tonnellate d'oro - per... cosa esattamente?Per cosa?Nessuno lo sa davvero. "Riserva di valore" diciamo. Ma valore per CHI? Le banche centrali accumulano oro. I governi lo nascondono. Musk vuole estrarre oro dagli asteroidi con "urgenza". La Cina accumula segretamente tonnellate ogni anno.Come se... come se qualcosa in noi SAPESSE che un giorno qualcuno tornerà a reclamarlo.Come se stessimo ancora, inconsapevolmente, raccogliendo oro per gli dei.La domanda finale: Se domani scoprissimo che l'oro è solo un metallo giallo inutile... perché qualcosa dentro di noi si rifiuterebbe di crederlo?Forse perché dopo 200.000 anni, siamo ancora quello per cui fummo creati:I raccoglitori d'oro degli dei. E la programmazione... la programmazione è dura a morire.